Vai al contenuto

Fuori dall'archivio

Una ricerca frammentaria sulla storia del festival di Santarcangelo dal 1971 a oggi…

23 aprile 2019

Bestiario

Continua a leggere →
15 dicembre 20172 gennaio 2018

2017 – Monica

Continua a leggere →
15 dicembre 20172 gennaio 2018

2017 – Matteo

Continua a leggere →
15 novembre 201720 novembre 2017

2017 – Alice

Continua a leggere →
15 novembre 201720 novembre 2017

2017 – Stefania

Continua a leggere →
15 novembre 201720 novembre 2017

2017 – Lisa

Continua a leggere →
15 novembre 201720 novembre 2017

2017 – Roberto

Continua a leggere →
15 novembre 201721 novembre 2017

2017 – Irene, Neera e Chiara

Continua a leggere →
15 novembre 201721 novembre 2017

2017 – Tonino

Continua a leggere →

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Menu

  • L’archivio del Festival di Santarcangelo
    • 2016
    • 2001
    • 1995
    • 1985
    • 1984
    • 1982
    • 1978
    • 1977
    • 1973
    • 1971
  • Il presente
    • 2017 – Ludovica
    • 2017 – Monica
    • 2017 – Matteo
    • 2017 – Stefania
    • 2017 – Lisa
    • 2017 – Roberto
    • 2017 – Eva
    • 2017 – Irene, Neera e Chiara
    • 2017 – Tonino
    • 2017 – Francesca
  • Chi siamo ?

Cerca…

Chi siamo

Camilla Pizzichillo
Scrivo e disegno sul teatro e la danza contemporanea per la rivista
francese Inferno e Le Bruit du Off Tribune.
Da settembre 2018 sono responsabile della trasmissione radiofonica Pièces
détachées su Radio Campus Paris.
Adoro mescolare le parole al disegno. Il disegno inserisce uno strato, crea
una cartografia capace d’imprigionare il ricordo.
Da quattro anni faccio parte del collettivo Culture Dessinée e collaboro
con Aurore Krol. Insieme abbiamo creato una fanzine in collaborazione con
il festival TransAmériques di Montréal (2015, 2016) e nel 2017 abbiamo
iniziato un progetto di corrispondenza sulla danza contemporanea con Le
Triangle di Rennes.

Alice Bologna
Mi occupo di voce e voci. Scrivo testi e poesie. Collaboro con il
collettivo Culture Dessinée alla fanzine omonima per i testi. Intreccio e
ingarbuglio immagini scritte.
Alcuni dei miei testi hanno ottenuto riconoscimenti in Italia (Primo premio
Jacopo da Lentini per la poesia, 2016, Segnalazione premio San Martino,
2017).
Mi piace pensare che il suono di una voce non sia solo uno strumento
musicale ed estetico ma umano, di contenuto e comunicazione anzitutto.
Ho lavorato in teatro come attrice e insegno metodo Linklater “Liberare la
voce naturale” in Italia e in Francia.
Dal 2015 al 2017 ho insegnato voce al Giles Foreman Centre for Acting di
Parigi e attualmente insegno Speech e Embodied Phonetics alla scuola
L’Oltrarno di Firenze diretta da Pierfrancesco Favino.

Follow Fuori dall'archivio on WordPress.com
  • L’archivio del Festival di Santarcangelo
  • Il presente
  • Chi siamo ?
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla